Arco si trova a Nord della piana dell'alto Garda, la parte finale della valle del fiume Sarca, che sfocia nel Lago di Garda. La parte più antica della città di Arco si trova ai piedi di una rupe, sulla cui sommità svettano i resti del castello dei conti d'Arco. Intorno, verso Dro, Torbole e Riva del Garda e nella vasta pianura attraversata dal fiume Sarca, vi sono le frazioni di Bolognano, Caneve, Ceole, Chiarano, Grotta, Massone, Moletta, Oltresarca, Padaro, Pratosaiano, Romarzollo, S. Giorgio, S. Martino, Varignano, Vigne e Vignole.
Arco sorge in una posizione protetta dalle montagne e la vicinanza del lago di Garda, permette a questa zona di mantenere un clima particolarmente mite. A settentrione di Arco, vi è la famosa grotta di "Patone", una grotta che si estende orizzontalmente,
ed è facilmente visitabile da chiunque senza particolari difficoltà.
La città di Arco si sviluppa alle pendici di una rupe rocciosa dalla quale l'antico castello medioevale
domina l'intera valle dell'alto Garda. Recentemente restaurato, il castello di Arco richiama ogni anno migliaia di visitatori offrendo un panorama incantevole della zona e una visita tra le rovine suggestive. Le abitazioni del centro storico, (disposte appunto ad arco) attorno alla rupe dell'antico castello danno il nome alla cittadina. Arco
è il paese natale del famosissimo ingegnere aeronautico Gianni Caproni (1886-1957). Oltre al celebre Caproni, pioniere dell'aeronautica italiana Arco ha dato i natali anche al pittore Giovanni Segantini, (1858-1899).
Ad Arco vi sono delle pareti rocciose che costituiscono una perfetta palestra per i rocciatori e gli amanti del free climbing. Gli appassionati del free climbing hanno "eletto" la cittadina di Arco a capitale mondiale dell'arrampicata sportiva. Ogni anno nel mese di settembre si tiene il Rock Master, competizione sportiva di arrampicata che richiama ogni anno atleti provenienti da tutto il mondo per contendersi il titolo di mondiale di Rock Master. Ad Arco è fiorente l'agricoltura (vino, olio di oliva, susine, ecc.) e l'industria; assai sviluppato è il turismo, avviato già nella seconda metà del secolo scorso quando, con gli Asburgo, Arco divenne residenza dell'altra società viennese. Arco è tuttora sede di case di soggiorno terapeutico e di moderne strutture alberghiere. Ad Arco è possibile praticare (oltre all'alpinismo, e al free-climbing) il parapendio, la mountain-bike, il tiro con l'arco, la vela, l'ippica.
Hotel a Arco e in altri paesi del Lago: una selezione dei migliori alberghi di ogni categoria per la vostra vacanza sul Lago di Garda.
Residences a Arco e nella zona del Lago di Garda e Verona: visista questa scheda per conoscere tutte le migliori offerte.
Campeggi a Arco
Bed&Breakfast a Arco, Agriturismo a Arco, Appartamenti a Arco.
Per una vacanza rilassante a Arco